Translate / Select Language

giovedì 27 febbraio 2014

Da ULURU, "grande cuore rosso" dell'Australia, al Popolo Saharawi (nel 20° e... 38° anniversario)

Come non ricordare quando oggi, in quel "27 febbraio" del 1994, avevo appena concluso il "mio primo giro del mondo"...
Nel grande cuore rosso dell'Australia presso il magico monolite che era conosciuto quasi solo come Ayers Rock ma che proprio da allora stava tornando ad essere per aborigeni e tutti ULURU...


Spero di riuscire a trasferire anche ai lettori contemporanei di questa specie di "mondo virtuale parallelo" almeno un po' di quelle intense emozioni che ho appena riprovato "intatte" dalle pagine del mio diario di allora...
Fu proprio un momento di solitudine ma PIENO di "tanto". Dove (con Sindaco Giorgio Morales e Alberto Brasca Assessore allo Sport) iniziai "ufficialmente" anche il mio contributo come Ambasciatore di Pace nel MONDO di FIRENZE.
Un "onore" andato poi a prendere sempre più vigore passando da Mario Primicerio, Leonardo Domenici fino a Eugenio Giani Matteo Renzi ...

Con tutto il mio IMPEGNO e con grande SPERANZA, dedico oggi questo ricordo (nel 38° anniversario della nascita della Repubblica Araba Democratica Saharawi) al Popolo SAHARAWI.







lunedì 17 febbraio 2014

Matteo Renzi e la pedalata per Firenze: quando divenni suo "grande fratello"...

E' un grande onore oggi ricordare una di quelle tappe impreviste di viaggio che, proprio per le strade di casa, mi portò a trascorrere degli straordinari minuti con Matteo Renzi, Sindaco di Firenze, da pochi minuti divenuto Presidente del Consiglio "incaricato" da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Un incontro che ho avuto il piacere di raccontare alla cara Lisa e che da lei spero di ricevere presto, per questo straordinario evento, nella sua versione definitiva...
Purtroppo, di quando mi trovai a prendere la sua ruota, a riconoscerlo (prima di...) ad avviare una gradevolissima chiacchierata fino al suo saluto "Ciao... Grande Fratello!", non esistono "immagini"!
E mi scuso per dover utilizzare ancora questa, da "Corri la Vita 2011". Mi scuso anche con il caro Eugenio Giani (che per l'occasione, ho "tagliato"), come anche con Alessandra Maggio, e gli stessi Neri Torrigiani ed Elisabetta Bernardini che di sicuro non erano troppo lontani...
Per cui, facendo veramente di cuore, gli AUGURI per un buon lavoro, il migliore che possa essere possibile, a Matteo per l'incarico che gli è stato assegnato, non mi rimane che attendere Lisa...





venerdì 14 febbraio 2014

San Valentino: una storia per un amore "diverso" di oggi e di tutti i giorni (ma proprio tutti!!!)

Ancora non so neppure se la cara Alessandra usi tutti i giorni o ogni tanto o l'abbia mai usata prima, una "bicicletta"...
Però Alessandra mi è parsa da subito un'altra persona del "gruppo" CICLISTIperCASO indipendentemente dal fatto che più o meno "pedali"...
La sua filosofia di vita, insieme al "Caso" che ci ha fatto incontrare, è comunque molto vicina alla  "nostra"; e questo è ben più importante di tutto il resto!
Sicuramente ci sarà modo di conoscere meglio questa nuova CICLISTA per CASO "ad honorem", oggi però, nel giorno dedicato a San Valentino, colgo l'occasione per presentarla e per utilizzare anche in "chiaro" (!) un suo post riguardo agli amici "pelosetti" con i quali  possiamo avere il privilegio di condividere tanti momenti di Vita. Alessandra l'ha ripresa da "Il regno degli animali", ma per quel poco che l'ho conosciuta è una "storia" che le si abbina perfettamente come donna e come grande innamorata di questi piccoli nostri amici a quattro zampe...

In memoria dei nostri cari pelosetti 

Tra la terra e il cielo esiste un ponte chiamato : "Ponte dell'Arcobaleno" per i bellissimi colori che lo formano. 
Quando un animale muore, specialmente se in vita è stato amato da una persona qui sulla terra, va in un luogo che si trova all'inizio del ponte.
E' un posto bellissimo dove l'erba è sempre fresca e profumata, i ruscelli scorrono tra colline ed alberi ed i nostri amici pelosi possono correre e giocare insieme.
Trovano sempre il loro cibo preferito, l'acqua fresca per dissetarsi ed il sole splendente per riscaldarsi.
Così i nostri cari amici sono felici : se in vita erano malati o vecchi qui ritrovano salute e gioventù.
Se erano infermi qui ritornano ad essere forti e sani.
In questo luogo gli animali che abbiamo tanto amato stanno bene, eccetto per una piccola cosa, sentono molto la persona speciale che li ha amati sulla terra.
Così accadde di vedere che durante il gioco, qualcuno di loro si fermi improvvisamente e scruti oltre la collina, tutti i suoi sensi sono in allerta, i suoi occhi si illuminano e le sue zampe iniziano la grande corsa.
Sei stato visto e quando incontri il tuo amico peloso, lo stringi forte forte e lo abbracci, lui ti da i suoi umidi bacetti.
Vi guardate e vedete negli occhi dell'altro tutto l'amore che provate l'uno per l'altra. E capisci quanto ti abbia aspettato.
Adesso siete pronti ad attraversare insieme il ponte dell'Arcobaleno per non lasciarvi mai più.


DEDICATO alla mia dolce e tenera TABATA...






venerdì 7 febbraio 2014

Questo è... FRANCO BALLERINI (da CICLISTIperCASO e Marco Banchelli su "TuttoRadio")

"Parlando alla tastiera" con la cara amica Alessandra... 
mi è tornato in mente un altro amico che ci ha lasciato giusto il 7 febbraio di quattro anni fa: Franco Ballerini.


Non ho proprio potuto fare a meno di andare a ritrovare la registrazione di una straordinaria chiacchierata telefonica andata in onda su "Tuttoradio - Firenze" verso il dicembre 2008...

L'ho riprogrammata sul "canale" radio per questa sera alle 20,30 e la ripropongo anche a che si trovasse a transitare tra le righe di questo blog. 
Ma già dalle 21,00 la potrete ritrovare registrata in ogni momento vogliate ascoltare e condividere in qualche modo quei momenti e quei ricordi per tantissimi versi sempre attuali e vivi...
SI, Franco Ballerini è ancora con NOI!



- "cliccare" per andare su  "CICLISTIperCASO - in onda"



giovedì 6 febbraio 2014

Grazie a "Camillo Coccodrillo" (e "The CyclinGourmet") ecco un bel supporto per ciclisti in Italia

Su TheCyclinGourmet.com prende il via un nuovo forum di utilità (esclusivamente in lingua inglese):

- Long Distance Cyclists Support On The Road – Italy

Lo scopo di questo nuovo forum è di fornire supporto e assistenza su base volontariae totalmente gratuita ai cicloturisti e randoneurs di lungo raggio (italiani e stranieri) che viaggiano in Italia.

Monitorando i messaggi postati nel forum faremo del nostro meglio per aiutare un compagno di strada in difficoltà fornendogli assistenza attraverso il web e magari pedalando alcuni km insieme se necessario (secondo disponibilità volontaria).

Per maggiori info e per partecipare all'iniziativa visita la pagina del blog seguendo il link sottostante.

Grazie e Buona Strada!

mercoledì 29 gennaio 2014

"Viola Club KATHMANDU": il progetto di Marco, il sogno di Federica e dei suoi ragazzi del Nepal

Federica con Marco ed i ragazzi del "torneo"
AMICO FRANCESCO
Federica Riccadonna ci aggiorna da Kathmandu...

Caro Marco,
Ecco le foto dei ragazzi che vogliono prendersi l'impegno di organizzare e seguire il progetto "Viola Club", insieme alle foto del torneo PEACE FOOTBALL TOURNAMENT, che siamo riusciti a organizzare non con poche difficoltà ma di notevole successo!

L'idea di fondo nasce dalla volontà di questi ragazzi di organizzarsi e trovare modalità costruttive di incontro. 

Questi giovani provenienti da gruppi marginalizzati e poveri sono messi a rischio quotidiano con la violenza, sia strutturale, culturale ma sopratutto DIRETTA. Molte le occasioni di scontro violento tra gruppi di giovani che non trovano altre modalità di espressione, senza occupazione o impegni, rimangono esposti all'uso e abuso di violenza.




Il calcio si è dimostrato una possibilità di uscire da questi problemi e trovare modalità di incontro costruttivo, impegnandoli nell'organizzazione di tornei, allenamento, giochi. 

Attorno al 'pallone' si creano vere e proprie opportunità di dialogo e di sognare e realizzare realtà diverse.
Il calcio per loro diventa un gioco che assume un'altissima connotazione educativa e sociale.
L'idea di questo progetto e' organizzare questo gruppo in modo da dotarlo di magliette, scarpette da calcio e in un futuro anche di un giovane allenatore che possa seguirli.
Per ora noi stiamo organizzando partitelle e tornei per diffondere il nostro messaggio di pace per i giovani. 

Grande valore aggiunto ai nostri obiettivi sarebbe indubbiamente la possibilità di sentirsi in qualche modo legati ad una realtà importante come la Fiorentina:  ulteriore stimolo e volontà di crescere e dare il meglio di sé!

Sarebbe molto bello (un sogno), che la Fiorentina Calcio potesse dare a questi ragazzi maggiore dignità attraverso piccoli riconoscimenti e contributi come magliette o scarpette. Ed anche il solo pallone che ci hai lasciato dopo il Torneo dello scorso ottobre, li ha veramente resi felicissimi ed ancor più motivati!

Puoi accennare alla Fiorentina che questa realtà in Nepal, tramite la mia stessa esperienza di operatrice, troverà anche appoggio di una grossa azienda italiana che sta lavorando per l'approvvigionamento dell'acqua. Sarebbe certamente  un modo di incrementare la diffusione della propria immagine in modo positivo.
A me pare proprio che questo progetto con i ragazzi sia nato nel modo più semplice e umano del mondo: dall'AMICIZIA! Tra persone e tra culture diverse: un esempio di relazione che anche da cose "minime" è può dare grandi frutti!

Grazie di tutto.
Un abbraccio

Federica


- "video" da ISHALAYA (con Federica Riccadonna!)









lunedì 20 gennaio 2014

Dall'Argentina con Fausto Coppi a quella con... Jorge Mario Bergoglio

Per "sentire" ancora meglio il grande messaggio di Francesco...
Un altro momento "remoto" di quando CICLISTIperCASO neppure avevano un nome. 
Ero solo io, Marco Banchelli, che con una bicicletta avevo iniziato ad esplorare qualche strada del mondo e della mia Anima...
In occasione dell'inizio di un altro nuovo straordinario "viaggio" che in qualche modo riguarda l'Argentina, ecco tre immagini di quell'inverno 1990/91 tra Natale e Capodanno, quando dopo la traversata della Pampa da Buenos Aires, proprio il giorno dell'Epifania raggiunsi l'Aconcagua. Per poi scendere verso l'arrivo di Santiago del Cile dove ad aspettarmi, alla parete di un negozio "Bianchi" della capitale cilena, c'era nientemeno che il "campionissimo" Fausto Coppi. 
Un'immagine sfocata di quel momento e di quel "mito" che, un po' per la mia stessa bicicletta, un po' per la grande salita delle Ande, un po' per la canzone a lui dedicata da Gino Paoli e che spesso ritmava il mio pedalare in una cuffietta musicale, mi aveva accompagnato per tutta quella magica "cavalcata"...

Ma ecco il link di questa mia "nuova tappa", leggermente diversa da tutte le altre, dal canale di "CICLISTIperCASO - in onda" e... BUON "VIAGGIO"!