Translate / Select Language

giovedì 24 ottobre 2013

Appello dell'Associazione Padre KOLBE: "Una bici mille speranze", in ricordo di Mauro Talini


Una Bici mille speranze 2013: dal Sud al Nord del mondo” in memoria di Mauro Talini, ciclista diabetico insulino dipendente che ha dato la sua vita per i progetti dell’Associazione Internazionale Padre Kolbe Onlus

Ho conosciuto Mauro in una bellissima serata di maggio 2012 a Seravezza: anteprima di presentazione del Giro d'Italia. Parlammo delle nostre esperienze insieme ad un altro amico appena rientrato dall'Australia (Francesco Gusmeri).  All'ultimo momento partecipò poi anche il "mitico" Alfredo Martini, che in quella sera ancora una volta fu coinvolto nel "nostro" altro modo di utilizzare quello straordinario strumento  che è la bicicletta...

Anche se ho ricevuto solo ieri l'informazione di questa iniziativa legata a Mauro Talini e l'Associazione Padre KOLBE, non posso che SEGNALARLA immediatamente invitando chi legge a donare, sostenere e diffondere ulteriormente!

E chissà che presto non si possa anche proseguire in qualche modo "insieme" per qualche prossima "tappa"...






martedì 22 ottobre 2013

"Pedalata della Pace 2013" a Sesto Fiorentino

(Foto: Martina Parrini - Uff.Stampa Comune di Sesto Fiorentino)












Ed ecco come concludersi "a casa", questo periodo così denso di piccoli-grandi eventi, idealmente uniti da un nastro di tela di colore giallo...

Una gran bella manifestazione, quella della scorsa domenica. Organizzata dal Comune di Sesto Fiorentino in occasione dell'edizione n°8 della Settimana della Pace.

Una pedalata con tanti vecchi e nuovi amici, con tanti bambini e tante famiglie con una grande voglia di poter usare la bicicletta in maniera più sicura e magari, e soprattutto, non per un giorno, ma per tutto l'anno...

Tra i presenti ricordo molto volentieri (e con affetto) anche alcuni che fanno parte del nostro gruppo di CICLISTIperCASO: da Mario (Ciantelli) a Fabio (Palanghi), dalla sempre puntuale e sorridente Martina (Parrini) a Paolo e gli amici di "Sesto in Bici" (quest'anno senza maglietta ufficiale!), fino alla cara Rosalba ed il suo entusiasmo e chissà che veramente non si faccia qualcosa anche con "Libera"! Con tanti cari saluti anche al suo Marcello...
Mi sembra di aver intravisto anche Luciano (anche se non in bici!) ma a cui invio ugualmente un particolare saluto, come agli stessi "vicini" Mario e Benedetta che ho rivisto con grande piacere...

In gruppo c'era anche mio padre... e la mia "piccola" Claudia: con cui abbiamo proposto un gioco di biciclette e Pace con i CICLISTIperCASO più giovani. 

Proprio un ottimo "battesimo" (considerando com'è poi andata la partita FIORENTINA / JUVENTUS) della nuova "targhetta" del Viola Club KATHMANDU - Sport in Peace!









lunedì 14 ottobre 2013

Di ritorno dal Nepal.... su "Italo", a 300 km/h !!!

Eh... questi "Macchinisti per Caso" (!?!) del treno NTV - Italo: nella pianura PADANA a 300 Km all'ora... Altro che "ciclisti"... altro che Nepal....
O NO...?!?






lunedì 7 ottobre 2013

giovedì 3 ottobre 2013

Jeetbhadur. "ciclista per caso" a... (molto più che) honorem!

Foto-cronaca in bicicletta tra Kathmandu, Bhaktapur e dintorni. Dedicata al mio carissimo amico Jeetbhadur e a nostro "fratello maggiore" THOLA, che per il momento deve stare assolutamente a riposo...











venerdì 27 settembre 2013

Un saluto da Kathmandu!

Approfitto di queste che mi sembrano le prime ore di relax da quando sono arrivato, per inviare da questa terra e questa città assai cara a me (e a tanti che CICLISTIperCASO e non) che in questi anni ho avuto il privilegio di accompagnare e guidare un grande e caro saluto...
Solo questo, per il momento, con un'immagine che mi vede in quello che potrebbe anche essere un prossimo "punto di partenza" e/o ritrovo, la Piazza del Basantapur, di fianco al vecchio palazzo reale ed alla Durbar di Kathmandu.
Come si può intuire, il tempo è buono... ed un pensiero particolare va a coloro che erano con me giusto in questo periodo del 2007 (CARICENTRO "bis"). Indrajatra è appena passata e con essa pare proprio questa volta anche il monsone...
Con me una bicicletta che non è ancora quella che già si preannuncia "mitica", BALLERO Bike. E' solo una da sgambatura mentre l'altra si prepara affidata alle mani del mio caro amico meccanico...
Vorrei certo ancora aggiungere qualcosa sul CAOS di Kathmandu, che in certi momenti pare letteralmente paralizzata da auto e eserciti di motociclette. Ma ci sarà tempo.
Adesso concludo questo "saluto" solamente con la sensazione dell'intima gioia mista ad un sacco di altre cose, che mi ha dato l'aver rivisto e riabbracciato il mio caro Thola...

NAMASTE'


lunedì 23 settembre 2013

Incredibile! CICLISTIperCASO e SOFTBALL "uniti" come non mai nella foto-cronaca di Chieti, Caserta e Sestese

In queste ore piuttosto "intense" che precedono la nuova "tappa" ISHALAYA 2013, ed in attesa di ulteriori commenti e riflessioni, non possiamo non inserire immediatamente "in linea" almeno una specie di fotocronaca di quelle che sono state le ultime partite della Stagione 2013 della nostra Sestese Softball.



Ieri, a Sesto Fiorentino, per il girone di semifinale nazionale del Campionato Under 21.
La Sestese era impegnata con l'Atoms Chieti ed il Caserta. 
Una vittoria ed una sconfitta il bilancio, con la squadra di una delle "nostre" città di precedenti vite (...) che al termine ha prevalso e si è qualificata per la finale tricolore. Ma anche di questo, magari, torneremo a commentare nelle prossime ore. Forse anche dallo stesso Nepal, dove il softball (ed il baseball) dovrebbe essere protagonista il prossimo anno.
Ieri però, a Sesto Fiorentino, si è avuto come mai prima il punto d'unione tra "ciclisti e softball" grazie allo straordinario Fabio Belli che con la sua bicicletta ha "tirato" il diamante con il metodo che vedete (e che prossimamente sarà anche completato da un video!).

Ma oltre a Fabio, come non ricordare ancora il GRANDE infortunato (e FORTUNATISSIMO!) di ieri: l'autentico propulsore di questi anni di softball a Sesto Fiorentino: Sauro Locci
Nonostante le stampelle presente ugualmente in panchina a godersi lo spettacolo di due partite veramente ben giocate e che forse, con un pizzico di buona sorte in più, potevano dare anche un risultato che alla vigilia aveva la lontana aria di un miraggio...
Le ragazze in campo, escluso Federica e Camilla (presenti "solo" da qualche anno...) le aveva praticamente viste nascere, e plasmate, e fatte crescere principalmente grazie al suo impegno ed alla sua volontà. Oltre certo alla grande passione per questo sport.
Ancora GRAZIE, Sauro!

























E poi 
- l'ultimo HAIDE (ma si scriverà così?!?) di incitamento all'inizio inning, 
- un lancio di Claudia, 
- un attacco di Elisa con Carlotta (Natti) in pedana e Priscilla (Brandi) in interbase, 
- le care Giulia, Giada e Carlotta (giunte da Arezzo in treno per vedere le partite e salutare le Amiche) 
- una foto della "batteria" Claudia/Federica che in questi ultimi anni tra ragazze, cadette e Under 21, ha caratterizzato e forse dato un'impronta al softball in Toscana e comunque mai sfigurato anche oltre i suoi "confini"...

Chissà, quale sarà il futuro... Nessuno certo lo può sapere, nel softball come nella vita, ma di sicuro rimane il passato, con la giornata di ieri e con tutte le esperienze che hanno accompagnato gli anni e la vita.






(cliccare sulle immagini per ingrandirle...)